top of page

Proposte

La fondazione Architetti nel Mediterraneo di Messina in collaborazione con i partner svolge

numerose attività formative sul territorio, per architetti specializzasti , numerose attività formative sul territorio, per architetti specializzasti numerose attività formative sul territorio, per architetti specializzasti .

Regolamento

Regolamento

PRESENTARE PROPOSTE PER IL PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA (POF)

​

La Fondazione Architetti nel Mediterraneo ha emanato una procedura /scadenzario per la presentazione di proposte formative da realizzare in collaborazione con la FAF e da inserire nel Piano dell’Offerta Formativa da parte di soggetti esterni.

​

SOGGETTI PROPONENTI

​

Possono presentare proposte di eventi formativi sia singole persone fisiche, sia persone giuridiche (Aziende, agenzie formative, associazioni, ecc.)

Tipologia di attività formativa

La proposta presentata deve rientrare in una delle seguenti tipologie:

  • corso di aggiornamento e sviluppo professionale (durata minima 8 ore)

  • seminario

  • convegno

  • workshop

  • tavola rotonda

Le tipologie di attività formativa sopra citate dovranno avere l’articolazione temporale e gestionale/organizzativa prevista dalla linee guida e di coordinamento attuative del regolamento per l’aggiornamento e sviluppo professionale continuo.

Come presentare una proposta per un corso di aggiornamento e sviluppo professionale

Il progetto formativo dovrà essere preventivamente proposto ai Consiglieri della FAF delegati alla Formazione allo scopo di verificarne la fattibilità e la coerenza dei contenuti con le attività formative promosse dalla Fondazione e previste dalle linee guida.

La proposta dovrà essere redatta compilando la scheda proposte, che dovrà essere inviata per posta elettronica all’indirizzo:
info@fondazionearchme.it
Successivamente alla prima valutazione da parte dei Consiglieri, gli stessi potranno:

  • chiedere eventuali integrazioni

  • concordare un appuntamento per approfondimenti

  • accogliere definitivamente la proposta

Una volta accolta definitivamente la proposta, sarà inserita nel Piano dell’Offerta, che sarà inviato al Consiglio Nazionale degli Architetti (CNAPPC) per l’accreditamento.

L’attribuzione dei crediti formativi è di competenza del Consiglio Nazionale degli Architetti; l’Ordine degli Architetti di Messina attiverà il POF tramite la Fondazione solo successivamente all’approvazione dello stesso da parte del CNA e la relativa assegnazione dei crediti formativi agli eventi in esso contenuti.

​

COME PRESENTARE UNA PROPOSTA PER EVENTO CULTURALE, SEMINARIO, WORKSHOP ETC.

​

L’iniziativa culturale dovrà essere preventivamente proposto ai Consiglieri delegati agli eventi allo scopo di verificarne la fattibilità e la coerenza dei contenuti con le attività formative promosse dalla Fondazione e previste dalle linee guida.

La proposta dovrà essere preventivamente redatta compilando la scheda proposte, che dovrà essere inviata per posta elettronica all’indirizzo: info@fondazionearchme.it

Successivamente alla prima valutazione da parte dei Consiglieri, gli stessi potranno:

  • chiedere eventuali integrazioni

  • concordare un appuntamento per approfondimenti

  • accogliere definitivamente la proposta

Una volta accolta definitivamente la proposta, sarà inserita nel Piano dell’Offerta, o nelle eventuali integrazioni previste nel corso dell’anno.

Modulistica 

Modulistica

Tramite il tasto sottostante, è possibile allegare tutti i documenti necessari alla presentazione

delle proposte formative. Si ricorda che è necessario allegare tutto in un unico file pdf e che i documenti 

saranno considerati validi.

Carica File
bottom of page